PRESTO, PIÙ TARDI, UN GIORNO - PaeSaggi Teatrali

News Info, prenotazioni e biglietti

sala Chaplin

Biglietti disponibili online:
intero € 5

Biglietti disponibili con prenotazione:
gratuito per allievi, abbonati Teatro Binario 7, bambini sotto i 10 anni

Contattaci:
039 2027002
[email protected]

News Lo spettacolo

Presto, più tardi, un giorno è una variazione sul tema dell’amore.

L’assioma è che senza conflitto non c’è Teatro. Qui, per conflitto, si intendono il confronto e lo scontro più o meno acceso di punti di vista diversi su uno stesso argomento. Maggiore è la distanza tra i fuochi e più intensa e prolungata si fa la battaglia. L’oggetto della discussione diventa molto spesso il pretesto per andare a toccare i punti nevralgici della relazione, di qualunque natura essa sia. Non parliamo solo di rapporti sentimentali, ma anche familiari e di amicizia. E parliamo di amor proprio perché, molto spesso, i nostri peggiori nemici siamo proprio noi stessi.

Che l’essere umano sia per natura un animale sociale è un fatto che Aristotele pone a fondamento della sua Politica. L’animale che ci contraddistingue è costretto a rispondere a un bisogno primario: quello di comunicare con un Altro da sé. Sembra proprio che l’Altro sia di vitale importanza per la nostra sopravvivenza. Tutto sta a scegliere chi debba essere per noi questo Altro.

Adamo ed Eva che aprono questo nostro lavoro con un piccolo sketch, ad esempio, non ebbero scelta e la degenerazione che ne scaturì è cosa nota. Le scene successive affrontano un degenerando di temi come la gelosia, la menzogna, il tradimento, il possesso, l’egoismo, la frustrazione, il perdono. Senza seguire la linea di una trama orizzontale, si alternano momenti di comicità a momenti più drammatici, se non addirittura tragici.

Locandina

PRESTO, PIÙ TARDI, UN GIORNO - PaeSaggi Teatrali


saggio del corso intermedio

a cura di
Alessia Vicardi

con
Dario Busoni
Giulia Calderara
Eleonora Canato
Marina Carnevale
Elisa Chisci
Elisabetta Colombo
Igor Cominardi
Paolo Di Giovanni
Angelo Di Vita
Luisa Falché
Emanuele Ferro
Guido Marziano
Corinna Maspero
Gaia Maspero
Margherita Meani
Clara Russo
Anna Talpo

assistente
Nicolas Montemagno

Shopping cart Scegli il tuo posto

Vai al carrello -

Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.

Posto libero
Posto non disponibile
Posto riservato da te
palcoscenico
Loading