Recita non in vendita online
Scuola secondaria di I grado e
Scuola secondaria di II grado
Età consigliata: dai 12 anni
Durata spettacolo: 60 minuti
Biglietti:
€ 6 per studenti Scuola secondaria di I grado
€ 8 per studenti Scuola secondaria di II grado
gratuito per docenti accompagnatori e DVA legge 104/92
Per info e prenotazioni:
lun - ven dalle 15.00 alle 18.00
Cell. 342 5798316
Mail [email protected]
Arturo affronta tutti gli aspetti del rapporto con il padre, partendo dal punto di vista dei figli. In scena gli attori costruiscono un grande puzzle composto da 12 tessere e ognuna di queste affronta un preciso aspetto del rapporto padre-figlio: le cose che non riusciamo a dire, le domande che vorremmo fare, ciò che ci rende diversi o profondamente simili a loro, i ricordi di precisi aneddoti vissuti, la vita che facevano loro prima della nostra nascita e cosa succede e cosa resta quando i padri se ne vanno.
Lo spettacolo nasce da una storia personale e autobiografica che, attraverso l’incontro con gli spettatori, vuole trasformare una memoria privata in collettiva ed universale. In Arturo, infatti, gli spettatori non solo assistono come testimoni, ma sono chiamati a partecipare attivamente; questo permette al linguaggio di essere leggero e in continuo dialogo con il pubblico, senza mai banalizzare il tema trattato, scavando in profondità.
di e con
Laura Nardinocchi
Niccolò Matcovich
scena
Fiammetta Mandich
suono
Dario Costa
luci
Marco Guarrera
illustrazioni
Margherita Nardinocchi
grafica Clarice
foto
Simone Galli
Elisa Nocentini
assistenza e cura
Anna Ida Cortese
produzione
Florian Metateatro
Vincitore Premio Scenario Infanzia 2020
Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.