NEL VENTRE

News Info, prenotazioni e biglietti

gio 12 mar 2026 10:00

Recita non in vendita online

Scuola secondaria di I grado e
Scuola secondaria di II grado

Età consigliata: dagli 11 anni

Durata spettacolo: 50 minuti

Biglietti:
€ 6 per studenti Scuola secondaria di I grado
€ 8 per studenti Scuola secondaria di II grado
gratuito per docenti accompagnatori e DVA legge 104/92

Per info e prenotazioni:
lun - ven dalle 15.00 alle 18.00
Cell. 342 5798316
Mail [email protected]

LEGGI IL REGOLAMENTO

News Lo spettacolo

Nel ventre è una narrazione sul dover essere, sul destino, il dubbio, sul dover scegliere e soprattutto sulla paura di farlo.

Che cosa accade dentro al cavallo prima dell’ultima battaglia di Troia? Chi sono veramente quelle sagome nascoste in silenzio? Eroi? 

Nel ventre narra la storia di un’attesa: Ulisse, Epeo (artefice del cavallo), Neottolemo (figlio di Achille) e un pugno di soldati sono nascosti dentro il cavallo, fuori dalle mura di Troia. È l’ultimo capitolo di una lunghissima guerra, i compagni di armi hanno abbandonato la spiaggia, i Troiani li hanno visti partire. Ora, restano pochi uomini, soli, abbandonati a un’idea ardita. E se i compagni se ne fossero davvero tornati in patria, lasciando loro come sacrificio agli dei per un buon ritorno? Se i Troiani non accettassero quel dono che racchiude chi ha finto di donarlo? Il cavallo è cieco, non ha aperture se non quella che guarda verso il mare, impossibile sapere cosa accada fuori. Tre candele marcatempo scandiscono l’attesa, il resto è silenzio; nel silenzio il sonno, nel sonno il sogno e nel sogno una voce di donna che parla le parole di Laocoonte e quelle di Atena. In quel silenzio, uno dei militi, orme senza passi, osserva e descrive quello che vede: re, guerrieri, eroi o semplicemente uomini?

Nel ventre racconta una storia, un mito che tutti noi conosciamo, ma lo narra da dentro, dal suo interno, da un "prima" che rende questo ennesimo racconto unico e che ha l'effetto di spogliarne i personaggi di tutti gli orpelli che la ripetizione, di cui il mito stesso si nutre, ha attribuito loro. Alla fine, nel ventre di quel cavallo, ci sono solo uomini.

Locandina

NEL VENTRE


tratto dal romanzo di Sergio Claudio Perroni

adattamento per la scena
Stefano Panzeri

regia
Andrea Paolucci

con
Stefano Panzeri

produzione
Teatro dell’Argine
Stefano Panzeri

Shopping cart Scegli il tuo posto

Vai al carrello -

Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.

Posto libero
Posto non disponibile
Posto riservato da te
palcoscenico
Loading